In Somewhere not Here, Toshiya Watanabe viaggia nelle profondità della sua coscienza per creare immagini realistiche e magiche.
La realtà scompare nelle sue immagini di paesaggi molto reali, dando la sensazione di non essere qui, ma da qualche altra parte. Come se l'artista volesse distillare inquietudine, instabilità, in mezzo alla bellezza delle sue immagini.
Influenzato dal concetto giapponese di "ma", crea interruzioni o assenze che lasciano il posto a momenti di consapevolezza e contemplazione. Questo vuoto ci spinge a fermarci, a riflettere su come viviamo il mondo che ci circonda.
Testo di Annemarie Zethof
Edizione limitata di 440 copie
20,5 x 28 cm
104 pagine
Lingua: inglese